
Allontanamento volatili: come e perché farlo
Capita spesso che soggetti privati o responsabili d’azienda si informino e si attivino per procedere con l’allontanamento dei volatili dal tetto del proprio edificio. Il motivo? Non solo una, ma ci sono diverse ragioni che richiedono un intervento di disinfestazione volatili.
- Le ragioni per cui procedere con l’allontanamento degli uccelli e dei volatili
- Le attività di igiene ambientale e di allontanamento volatili di Biosanisystem.
- I sistemi di allontanamento uccelli
Le ragioni per cui procedere con l’allontanamento degli uccelli e dei volatili
Ci sono diverse ragioni per cui è necessario eseguire un’attività di allontanamento uccelli dagli edifici, siano essi pubblici o privati. Spesso, anzi, sono di fondamentale importanza. Parliamo di ragioni:
- igieniche;
- estetiche;
- acustiche;
- sicurezza.
Dal punto di vista igienico l’allontanamento dei volatili è fondamentale perché i volatili, specialmente piccioni e colombi, sporcano. I loro escrementi possono imbrattare le superfici, orizzontali e verticali, degli edifici, creando seri problemi dal punto di vista sanitario. Parliamo infatti di sostanze che possono contenere virus, batteri e parassiti capaci di trasmettere agli esseri umani delle infezioni. Tra i principali problemi igienici il guano dei volatili può essere responsabile della trasmissione di candidosi, salmonellosi, funghi e batteri che, con l’azione del vento, possono essere trasportate anche nelle zone limitrofe, creando problemi di portata notevole.
Parallelamente ci sono anche ragioni estetiche. Gli escrementi dei volatili sono, ovviamente, brutti da vedere. In molti casi non parliamo di quantità circoscritte a punti non visibili degli edifici. Infatti il più delle volte si tratta di grandi quantità che compromettono l’estetica di facciate, insegne, terrazze, eccetera. Ci sono zone, infatti, dove l’attività dei volatili è maggiore e nei quali l’allontanamento uccelli si rivela imprescindibile.
Procedendo oltre bisogna considerare anche il fastidio (e i problemi a esso legati) della presenza stessa dei volatili. Questi, a prescindere dai loro escrementi, fanno rumore e creano disturbo alla quiete e alle attività, private o lavorative, che si svolgono in quel luogo.
Senza dimenticare tutto l’aspetto sicurezza legato all’allontanamento dei volatili. Gli escrementi, infatti, oltre a essere pericolosi per la salute e per l’estetica, lo sono anche per l’integrità delle superfici e, quindi, l’integrità dello stabile. Questo perché il guano è composto da sostanze corrosive per i materiali calcarei di cui sono composti gli edifici, anche quelli di valore storico e architettonico. Se l’allontanamento degli uccelli non è tempestivo e costante e non vi è un’attività di pulizia e disinfestazione profonda, con il passare del tempo si può andare incontro a seri problemi tecnici anche per le mura dello stabile.
Le attività di igiene ambientale e di allontanamento volatili di Biosanisystem.
Biosanisystem opera nel pieno rispetto della Legge n. 968 del 27/12/1972 e della Direttiva Uccelli 2009/147/CE che vieta, senza permesso delle ASL, di catturare, sterilizzare o sterminare questi volatili. Biosanisystem offre anche un servizio di bonifica e smaltimento del guano che può provocare danni permanenti ad edifici, monumenti, cornicioni, oltre che costituire un serio problema per la salute pubblica.
Come abbiamo avuto modo di vedere, infatti, la disinfestazione volatili è un’attività spesso urgente, ma che deve essere affidata a dei professionisti. Questo per almeno tre ragioni:
- legali,
- tecniche;
- efficacia.
La legge vieta l’attività autonoma di cattura e allontanamento di qualsiasi tipo di volatile. Questo perché le attività di disinfestazione devono essere condotte nel rispetto delle esigenze degli animali. Bisogna porre le condizioni per cui i volatili non possano nuocere alla salute pubblica, ma senza far loro del male. Per questo è fondamentale l’intervento di un’azienda specializzata in questo tipo di interventi. Una realtà qualificata nel settore specializzata sulle moderne tecniche di disinfestazione e allontanamento uccelli. Una realtà aziendale che operi nel pieno rispetto della legge e delle normative vigenti.
C’è poi un discorso tecnico. Il fai da te per questo tipo di interventi non è mai risolutivo, perché non si tratta di operazioni eseguibili in maniera amatoriale. Bisogna infatti avere competenza sui diversi sistemi di protezione e allontanamento dei volatili e installarli in maniera risolutiva.
Legato al precedente aspetto c’è tutto il discorso relativo all’efficacia. Le ditte specializzate, come Biosanisystem, infatti, sanno quali sono i sistemi più efficaci e come vanno installati per risolvere il problema. La disinfestazione dai volatili, infatti, non deve essere un lavoro per tamponare un’emergenza, ma un intervento per risolvere definitivamente un problema.
I sistemi di allontanamento uccelli
Esistono diversi sistemi per l’allontanamento uccelli. Si tratta di tecniche e strumenti che dissuadono i piccioni dallo stazionare in determinate zone. Questo avviene tramite l’installazione di dissuasori meccanici, reti antivolatili o sistemi elettrostatici e acustici. Nella prima categoria rientrano in sistemi che riproducono visivamente delle figure ostili per i piccioni e i colombi. Questi vedendole non si avvicinano al luogo dove sono stati installati, rimanendovi quindi lontani. Le reti antivolatili sono invece delle barriere fisiche che permettono di riparare tutte quelle fessure (comignoli, grate, eccetera) nelle quali gli uccelli potrebbero infilarsi e creare danni. Infine ci sono anche sistemi a ultrasuoni che emettono suoni e rumori a frequenze percepibili dagli uccelli che li spaventi e li infastidisca a tal punto da tenerli lontani da quel luogo.