Come allontanare le mosche: prevenzione e consigli
La presenza delle mosche nelle nostre case è, specie in alcuni periodi dell’anno, talmente frequente che in molti casi non ci si preoccupa della loro diffusione.
Ci si limita, al massimo, a eliminare i singoli esemplari che si presentano alla vista. In realtà sapere come allontanare le mosche è importantissimo per tutelare la propria salute e quella di tutti coloro che frequentano quell’edificio.
- Come allontanare le mosche: i rischi per la salute
- Rimedi naturali contro le mosche
- Come eliminare le mosche
- Allontanare le mosche: l’importanza della prevenzione
- Come allontanare le mosche: 5 consigli utili per tenerle lontane da casa
Come allontanare le mosche: i rischi per la salute
C’è innanzitutto un problema di igiene e di fastidio che fa nascere l’esigenza di capire come allontanare le mosche in maniera definitiva. La loro presenza, infatti, non è certamente piacevole, sia che si tratti della propria abitazione privata che di un’azienda o di un locale commerciale. Parallelamente ci sono da considerare tutti i problemi di salute legati all’infestazione di mosche. Questo per almeno due ragioni: la prima, come sintomo, la seconda come effetto. La diffusione delle mosche in casa indica che in quell’ambiente ci sono le condizioni ideali per la loro diffusione. Questo indica una scarsa igiene che è essa stessa un problema per la salute sia degli uomini che degli animali domestici.
C’è poi la conseguenza: le mosche possono essere un veicolo per tantissimi patogeni. I loro escrementi, infatti, sono l’ambiente ideale per la proliferazione di batteri e microrganismi che possono diffondersi nell’aria e essere respirati da chi abita in quell’ambiente. Inoltre queste sostanze possono finire anche sui cibi e gli alimenti, costituendo un ulteriore motivo di pericolo. Questi patogeni sono alla base di numerose malattie, tra cui la nota salmonella.
Rimedi naturali contro le mosche
Esistono anche diversi rimedi naturali contro le mosche. Questo tipo di rimedio contro le mosche è ideale per tutelare la salute, specie dei bambini più piccoli, ma anche per evitare di inquinare con l’utilizzo di pesticidi e sostanze chimiche. Contro le mosche è possibile utilizzare dei contenitori da posizionare vicino ai rifiuti o dove si trovano maggiormente le mosche. All’interno di questi contenitori si può mettere un macerato di aceto e menta, un composto all’olio essenziale di eucalipto, una pianta di basilico o, ancora, un pot-pourri di fiori di lavanda e grani di pepe nero. La loro fragranza, oltre a essere piacevole e aromatizzare gli ambienti domestici, terrà lontane le mosche dalla propria casa.
Come eliminare le mosche
Quando ci si interroga su come scacciare le mosche il più delle volte, come detto all’inizio, ci si limita a togliere il problema apparente. Ignorando le cause che provocano l’infestazione. Allontanare le mosche è un’attività che può essere eseguita sia amatorialmente che in maniera professionale. Nel secondo caso vi è un’attenta analisi della situazione che permette di porre le condizioni per evitare che l’infestazione si ripresenti in futuro. Biosanisystem si occupa proprio di eseguire trattamenti e interventi risolutivi contro le mosche. In commercio esistono tantissimi prodotti per eliminare e uccidere le mosche, sia a base di elementi naturali che di sostanze chimiche. Non tutti hanno la medesima efficacia e, inoltre, possono scatenare conseguenze più o meno complicato. Ogni prodotto o trattamento va eseguito con estrema cautela e attenzione, sia in relazione alla realtà nella quale operare sia in funzione del prodotto che si sta impiegando. Gli operatori della Biosanisystem garantiscono estrema competenza anche per quel che riguarda la migliore strategia su come allontanare le mosche.
Allontanare le mosche: l’importanza della prevenzione
Oltre a preoccuparsi di come uccidere le mosche è importantissimo prevenire che queste infestino la propria abitazione. Come già detto la presenza delle mosche è indice di scarsa igiene e di una serie di condizioni che rendono favorevole la diffusione di questi insetti.
Come allontanare le mosche: 5 consigli utili per tenerle lontane da casa
Nel comprendere come allontanare le mosche è quindi utilissimo individuare le migliori soluzioni per limitare e impedire l’accesso alle mosche. I sistemi di prevenzione più validi e affidabili sono:
- protezione degli infissi;
- eliminazione sporcizia;
- igiene degli animali domestici;
- corretta gestione dei rifiuti;
- protezione del cibo.
Scopriamo nel dettaglio cosa fare per tenere alla larga le mosche dalla propria abitazione.
Protezione degli infissi
Può apparire scontato, ma l’uso di zanzariere è uno delle principali forme di prevenzione. Sono indispensabili su tutti gli infissi (porte e finestre), ma soprattutto di quelle delle zone della casa nelle quali vi è un’alta concentrazione di rifiuti, come il caso delle cucine.
Eliminazione sporcizia
Quando si cucina o si mangia è normale creare briciole e sporcizia, che si diffonde facilmente sotto il tavolino e non solo. Le mosche sono attratte dai rifiuti e per questo motivo nelle abitazioni dove la pulizia non è così frequente esse possono manifestarsi con una maggiore frequenza.
Igiene degli animali domestici
Avere animali in casa è una condizione che espone a maggiori rischi per quel che riguarda l’infestazione delle mosche. Questi insetti, infatti, si fermano sulle feci degli animali per potersi riprodurre. Le mosche possono poi, durante i loro spostamenti, rilasciare residui delle feci degli animali sul cibo rimasto scoperto o sulle altre parti della casa, creando seri problemi per la salute sia degli uomini che degli animali stessi. È quindi importantissimo pulire regolarmente la lettiera e la cuccia degli animali.
Corretta gestione dei rifiuti
L’attuale sistema della raccolta differenziata comporta che spesso nei mastelli in casa o quelli posizionati fuori dalla propria abitazione (per non parlare dei condomini) si accumulino dei rifiuti prima che questi vengano raccolti e smaltiti. È importante assicurarsi che questi secchi siano sempre ben coperti per evitare che le mosche ne vengano attratte.
Protezione del cibo
È importantissimo coprire e conservare bene gli avanzi di cibo o tutti quegli alimenti che possono, rimanendo nella loro confezione, attrarre gli insetti.
Etichettato sotto